|
|
|
L'ANOMALIA |
|
1994 – 2023
|
|
|
|
I capitoli
|
| 1. |
Prologo |
| 2. |
L'era del
monopolio |
| 3. |
Dalla riforma
del 1975 a Sua Emittenza |
| 4. |
Dai pretori alla legge Mammě |
| 5. |
La legge Maccanico |
| 6. |
La "Gasparri": contro la Costituzione? |
| 7. |
Da Gasparri a Gentiloni. E
ritorno |
| 8. |
Lo strano caso della televisione che non c'č |
| 9. |
La nuova televisione č digitale |
| 10. |
Sky, il monopolio del... cielo |
| 11. |
Il satellite all'italiana: Tivůsat |
| 12. |
Anomalie e quadro normativo |
| 13. |
L'uso
criminale della televisione |
| 14. |
Il nuovo
scenario dei media |
| 15. |
Nuova
televisione, vecchie lotte di potere |
|
Nota
bibliografica |
|
Cronologia
dal 1910 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
 |
| Tre
avventure dell'agente senza
pistola. |
| Storie
italiane di spionaggio, dal
Palazzo sul Colle alle montagne
deserte dell'Africa. |
|
 |
|
|
|
|
|