Per saperne di più:
Tutti i miei libri
Su di me, se ti interessa
L'agente senza pistola
Storie italiane di spionaggio

Giornalista e foto-videoreporter. Il mio curriculum in breve

1963. Inizio a fotografare e a studiare la tecnica fotografica, soprattutto l'ottica e la sensitometria.
1965. I primi articoli sulla fotografia per la rivista Turismo Giovanile.
1969. La prima foto pubblicata da un giornale importante, L'osservatore della domenica, da Praga occupata dalle truppe sovietiche.
1971. Laurea in giurisprudenza
1971. Entro a Il Messaggero di Roma nel servizio economico-sindacale come sostituto per l'estate. Riprendo la collaborazione col quotidiano, come fotoreporter, dopo il servizio militare. Finirà nel 1973 (vedi 2 luglio 1973. Il Messaggero, il divorzio e i due direttori)
Inizio anche la collaborazione con il quotidiano Momento Sera di Roma con "fototesti". Le mie foto sono pubblicate anche da l'Espresso e altri giornali.
Incomincia anche la collaborazione con la rivista Nuova Fotografia, con articoli sulla tecnica e sull'immagine. Sarò poi senior editor fino al 1979.
1973. Lavoro nel campo della fotografia tecnica-industriale e mi specializzo nella ripresa di opere d'arte e gioielli.
1974. Incomincio a lavorare come responsabile della comunicazione per la Cofas s.r.l. (importatore per l'Italia delle fotocamere Nikon). La collaborazione durerà fino al 1984.
1975. A Göteborg seguo un corso nella fabbrica dell'Hasselblad.
1975. Docente di Ottica Cinematografica e Televisiva all'Accademia di Belle Arti di Foggia
1976. Docente di Storia della fotografia e Lettura critica dell'immagine nella sede di Roma dell'Istituto Europeo di Design.
1977. I primi audiovisivi slide and sound per Cofas, Renault e Pfizer
1979. Per alcuni mesi direttore della sede di Roma dell'Istituto Europeo di Design.
Nasce lo Studio Multicom – Comunicazione Multimedia: fotografia, audiovisivi, cinema industriale.
1982. Lo Studio Multicom diventa s.r.l. È una delle prime strutture in Italia per la produzione di grandi spettacoli di multivisione. Sarà attivo fino al 1990.
1987. Il primo libro: Gli audiovisivi nella comunicazione d'impresa per i tipi di Franco Angeli Editore.
1987. Cortocircuito imprevisto: l'esperienza di otto anni di lavoro con sistemi informatici incontra la laurea in giurisprudenza e incomincio a inetressarmi all'informatica giuridica e al diritto delle tecnologie.
1988. Curatore della sezione Informatica e Beni Culturali del Festival di Arte Elettronica a Camerino.
1989. Organizzazione e regia della mostra I costumi dei Promessi Sposi al Prix Italia della Rai.
1990. Inizia la collaborazione con la rivista MCmicrocomputer con articoli in materia di diritto delle tecnologie e informatica nella pubblica amministrazione.
1992. Consulenze e docenze in diritto delle tecnologie, in particolare sui temi della firma digitale e della protezione dei dati personali. Fino al 2020.
1994. Roma, Istituto Quasar. Direttore del primo corso per progettisti multimediali.
1995. Organizzo il Forum multimediale La società dell'informazione, primo esempio in Italia di discussione giuridica sul Web.
1997. Dal Forum nasce InterLex, rivista di diritto, tecnologia, informazione. E' il primo periodico online in Italia registrato come tale nel Registro della stampa.
2006. Nasce questo questo sito, Manlio Cammarata reporter, sui problemi dell'informazione.
2011. Nasce il sito Tabulas, dedicato agli ebook e all'editoria elettronica. Pubblicato fino al 2016.
2018. Nuova veste di Manlio Cammarata reporter con focus sull'immagine digitale, che raccoglie l'esperienza di cinquant'anni di fotografia professionale.
Vedi il curriculum dettagliato
Manlio Cammarata reporter - Newsletter
Inizio pagina     Indice     Home

© Testi e immagini Manlio Cammarata – 2022    Informazioni sul copyright