|
|
Esercizi di luce su un paesaggio qualunque |
2012-2018 |
|
|
I colori della valle sono disegnati anche dagli incendi. Questa volta i pompieri
e l'elicottero sono arrivati subito e non ci sono stati danni alle abitazioni. Ma
in altre occasioni è
successo di peggio: guarda il video Scene da
un incendio, del 2012, quando anche la mia casa è stata lambita dal fuoco. |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
E la luce cambia ancora quando, di tanto
in tanto, cade la neve.
Ma non riesce a confondere l'obiettivo, che si accorge di non
essere in un paesaggio del Nord:
è sempre la solita piccola stupida valle. |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Devo provare un nuovo zoom. C'è una luce
strana. Uno scatto a caso, quasi senza guardare. Poi controllo
l'immagine: cos'è quel punto rosso proprio al centro
dell'inquadratura?
Lo zoom indaga...
Sì, è proprio Babbo Natale. In una posizione strana. Mi viene
un sospetto.
Prima il catadiottrico da 500mm, poi il 1100mm, carico di anni e di
supposta gloria come un vecchio generale russo.
Qui sotto i risultati, che confermano il sospetto iniziale...
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
Guardo bene l'ultima foto. Il
sospetto si fa più forte. Ingrandisco la parte centrale del
fotogramma.
Povero Babbo Natale, gli hanno dato una botta in testa! |
|
 |
|
|
|
 |
|
Quando è ancora basso,
il Sole gioca con le ombre. È un bravo fotografo, il Sole. |
|
|
|
|
 |
|
Gli esercizi di luce possono continuare anche quando il Sole non c'è più.
E anche con la Luna, in una delle prossime notti...
|
|

|
|
|
|
|
|